Novembre, 2019

Dettagli evento
C-DUVAL NON TORNERANNO I PRATI Videoperformance per Macchina a Vento e Memorie Bruciate Risituazionando la voce/orazione dell’anarchico e rivoluzionario francese Clément Duval, gli autori portano in scena aperta, tra proiezione e invasione
Dettagli evento
C-DUVAL NON TORNERANNO I PRATI
Videoperformance per Macchina a Vento e Memorie Bruciate
Risituazionando la voce/orazione dell’anarchico e rivoluzionario francese Clément Duval, gli autori portano in scena aperta, tra proiezione e invasione del pubblico, le «apparizioni sotto improvvise spoglie» dello “spirito indomito e ribelle” che ancora aleggia nella contemporaneità addomesticata dei nostri giorni, specie nel territorio vicentino, dominato negli ultimi dieci anni da forti ingiustizie e prepotenze, e dalla relativa servitù culturale.
Duval non risparmia niente a nessuno, come le due grandi e devastanti opere Base Militare Dal Molin e Pedemontana Veneta, fino a riesumare il veleno anni 80 delle concerie delle Valli dell’Agno e del Chiampo, per arrivare all’attuale contaminazione da PFAS, segno della deriva politica/amministrativa e di memorie bruciate in nome di una falsa-ricca-industriosa Padania.
Tra montagne e città, tra croci e fumogeni, tra simboli e azioni concrete sui fronti civili, ricompare in forma teatrale l’arte “armata” di Alberto Peruffo e compagni che per più di un decennio ha messo alla corda il controllo della cultura da parte della politica, stupendo “gli occhi del popolo” e affascinando l’intelligenza di compagni coraggiosi, attivisti e artisti,
Gli art-video documenti di “The Wandering Cemetery” e altre apparizioni 2007-2018
Suono+Loopstation: Edoardo Egano
Videoarte: Giulia Grotto
Voce+Scena: Giuseppe Savio
Regia+Esecuzione: Alberto Peruffo
Alberto Peruffo è stato direttore-ideatore del FU-intraisass, poi iBorderline.net, rivista di letteratura, alpinismo e arti visive e di molti altri progetti culturali-esplorativi-artistici. Più di 20 anni di militanza culturale radicale e indipendente lo hanno reso voce autorevole dell’impegno civile italiano e dell’alpinismo di ricerca, con continue incursioni/connessioni tra montagne e città. Sue sono le opere corali Le Tristi Montagne Fumanti, The Wandering e The Burning Cemetery, Non torneranno i prati, l’Istanza Unesco contro Vicenza Militare. Oggi rappresenta la prima linea della drammatica questione PFAS.
Vi aspettiamo venerdì 29 novembre 2019
Apertura bar e pizzeria dalle 19
Inizio spettacolo ore 21
Ingresso a offerta libera
Uscita a cappello
Laboratorio Autogestito Paratod@s – Corso Venezia 51
Di fronte notate un benzinaio(Q8easy). Parcheggio in strada, molto comodo quello della stazione di Porta Vescovo che dista di pochi metri.
Info paratods19@gmail.com
INGRESSO RISERVATO AI TESSERATI.Tessera gratuita all’ingresso.
Orario
(Venerdì) 19:00 - 23:00
Luogo
Laboratorio Autogestito Paratod@s
Corso Venezia, 51, 37131 Verona VR