Settembre, 2020

Dettagli evento
Antiche leggende, testimonianze archeologiche di epoca cristiana e raffinate strutture architettoniche romaniche, sono soltanto alcuni degli elementi che caratterizzano il quartiere di San Zeno in Oratorio, che i veronesi chiamano
Dettagli evento
Antiche leggende, testimonianze archeologiche di epoca cristiana e raffinate strutture architettoniche romaniche, sono soltanto alcuni degli elementi che caratterizzano il quartiere di San Zeno in Oratorio, che i veronesi chiamano affettuosamente “San Zeneto”.
A farci da guida in questo suggestivo angolo di Verona CANGRANDE DELLA SCALA. Sulla via del ritorno, incontreremo anche FEDRIGO DA PORTO, oste di professione nella Verona del ‘600 e dal 1970 maschera simbolo del Nuovo Comitato Carnevale Boscarel.
Sosta per cicchetto a metà itinerario e pranzo finale al Ristorante ”Al Calmiere”, dove storia e tradizione sono di casa.
—–
ITINERARIO:
Da Piazza San Zeno a Piazza Corrubbio (passando per San Bernardino e Castelvecchio)
—–
RITROVO:
Ore 9:45 in Piazza San Zeno (davanti al Ristorante ”Al Calmiere”)
—–
COSTO A PERSONA CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Adulti:
€ 15,00 pranzo escluso
€ 30,00 pranzo incluso
Bambini (6-12 anni):
€ 5,00 pranzo escluso
€ 20,00 pranzo incluso
Bambini (sotto i 6 anni):
Gratuito
€ 15,00 supplemento pranzo
Disabili con accompagnatore:
€ 15,00 pranzo escluso (accompagnatore gratuito)
€ 15,00 supplemento pranzo (a persona)
Dettagli:
– visita con guida specializzata
– cicchetto a metà itinerario in locale tipico
– pranzo al Ristorante “Al Calmiere”
—–
ALTRO
– Prenotazione obbligatoria entro venerdì 25/09 ore 12:00
– Partecipanti: min. 15 – max 20
– Minorenni accompagnati
– Si consiglia di indossare scarpe comode
Orario
(Sabato) 9:45 - 12:45
Luogo
San Zeneto, Verona
Vicolo Cieco Boscarello, 15, 37123 Verona, Italia
Organizzatore
VeronaVera - La Città da Riscoprire