Gennaio, 2020

Dettagli evento
Luce bianca Liberamente ispirato al romanzo Cecità di J. Saramago con Silvana Mariniello, Voce Ivo Cotani, costumi Valentina Conti e Cunegonda costumi regia Vania Castelfranchi Produzione Sharleena Teatro - Ygramul Teatro Il racconto teatrale che
Dettagli evento
Luce bianca
Liberamente ispirato al romanzo Cecità di J. Saramago
con Silvana Mariniello, Voce Ivo Cotani, costumi Valentina Conti e Cunegonda costumi
regia Vania Castelfranchi
Produzione Sharleena Teatro – Ygramul Teatro
Il racconto teatrale che de-lucida.
Oggi siamo offuscati e obnubilati a tal punto da arrivare a modificare i cicli della
natura. Umani che si ergono onnipotenti su tutti i viventi. L’uomo devastatore,
prevaricatore, mancante del senso dell’altro, vive in una nebulosa.
Nella trama la LUCE diventa la metafora del buio, perché BIANCA.
Il messaggio lanciato attraverso un magma coprente per cavalcare l’amore e la bellezza.
Apertura bar con pizzeria DALLE 19
Inizio Spettacolo ORE 21
Ingresso a offerta libera
Uscita a cappello
Teatro Popolare di Verona presso il Laboratorio Autogestito Paratod@s – Corso Venezia 51
Strada interna appena dopo la concessionaria di moto e il colorificio poiesi. Di fronte notate un benzinaio(Q8easy). Parcheggio in strada, molto comodo quello della stazione di Porta Vescovo che dista di pochi metri.
Info 3293332003 Chiara
teatropopolarediverona@gmail.com
TEATRO POPOLARE DI VERONA… CHI SIAMO?
Il Teatro Popolare di Verona punta a essere una realtà teatrale inedita che vuole rendere ossigeno a una città di grande eredità culturale. Seguendo il modello dell’Ex OPG “Je so’ Pazzo” di Napoli, l’iniziativa nasce dal bisogno di inventare un’alternativa mancante in una città oggi spesso indifferente e a tratti opprimente.
È partito così, a dicembre 2019, un laboratorio permanente di teatro offerto gratuitamente e coordinato dall’attrice Laura Pece (Compagnia Teatri della Viscosa), che ha avuto un’entusiasta partecipazione. Un luogo di incontro, sperimentazione e messa in discussione. Un modo per riconoscere i nostri dis/simili, per crescere nello scambio di un ambiente protetto, accessibile a tutt*. Lo spazio ospitante – il Laboratorio Autogestito Paratod@s – si trova alle porte di Veronetta, quartiere popolare e multietnico della città.
RASSEGNA DI TEATRO… PERCHÉ
Parallelamente al laboratorio teatrale, il progetto di Teatro Popolare intende promuovere una rassegna teatrale sensibile a tematiche sociali. Oltre a rappresentare un momento di crescita artistica per il gruppo laboratoriale, la rassegna vuole proporre alla comunità un’offerta culturale di qualità a offerta libera.
Ingresso riservato ai soci dell’associazione Equilibrio Precario
Orario
(Domenica) 19:00 - 23:00
Luogo
Teatro Popolare di Verona
Corso Venezia 51 presso Laboratorio Autogestito
Organizzatore
Teatro Popolare di Verona