GIORGIO BERTANI, EDITORE – Storia di un documentario
Di Tobia Poltronieri (in memoria) Un pomeriggio dello scorso settembre camminavo verso casa con in mano una copia del Mistero Buffo. L’avevo appena comprata alla Libreria del ‘900, nella celeberrima edizione Bertani. Tra a me e me pensai che come minimo sulla strada di casa avrei incontrato il suo editore. E così fu. Pochi minuti dopo lo vidi camminare lentamente verso di me dalla parte opposta della strada all’altezza della
Verona Risuona inizia oggi.
E siamo già alla quattordicesima edizione. Capiamo di cosa si tratta, quali sono i momenti salienti, i luoghi e i temi chiave di questa fondamentale iniziativa. Ce lo racconta da un punto di vista speciale l’associazione URBS PICTA. Inizia oggi la XIV edizione di Verona Risuona, rassegna di sound art con eventi sparsi per il centro storico e il quartiere di Veronetta. L’associazione Urbs Picta è partner culturale dell’evento confermando
Luminarie e Lampeggianti in Veronetta
Piazzetta S.Toscana, nel cuore di Veronetta. Porta Vescovo illuminata a festa, d’altronde siamo ormai all’antivigilia, ma a farla da padrone non sono le luminarie natalizie, bensì i lampeggianti blu dei blindati delle forze dell’ordine in assetto anti-sommossa. Cosa succede? No, non si tratta di un’iniziativa della polizia in stile NYPD per rallegrare i bimbi malati sotto le finestre dell’ospedale: oggi in via San Nazaro inaugura la ‘Casa dei Patrioti‘ ed
Martina racconta è Cucina
Proseguendo nel nostro intento di conoscere e far conoscere le realtà che popolano il quartiere di Veronetta, siamo andati a fare due chiacchiere con Martina, proprietaria con il marito Alessandro di “è Cucina”, scuola di cucina coi fiocchi in via XX settembre. Ecco cosa ci ha raccontato… Ciao Martina! Prima domanda classica: quando e come avete aperto? Siamo aperti da 10 anni, abbiamo festeggiato da poco il decimo anniversario dal
Intervista al Circolo Cañara
Proseguendo nel nostro intento di conoscere e far conoscere le realtà che popolano il quartiere di Veronetta, siamo stati a fare due chiacchiere con Claudio, Oscar ed Ale del Circolo ARCI Cañara, tappa obbligata nel racconto della fauna del quartiere. Per comodità ed a scopi evocativi, immaginate che le loro parole si siano fuse per dare vita a quelle del Signor Cañara, vero interlocutore della nostra intervista…Ecco cos’è saltato fuori!
Intervista in galleria Isolo17
Proseguendo nel nostro intento di conoscere e far conoscere le realtà che popolano il quartiere di Veronetta, siamo stati a fare due chiacchiere con Giovanni, restauratore d’arte proprietario della galleria Isolo17. Ecco cosa ci ha raccontato… Ciao Giovanni! Parlaci un po’ di te, dell’identità che cerchi di dare a Isolo17… La galleria riflette un po’ me stesso, cosa intendo io oggi per arte: sono restauratore quindi il rapporto che ho