134 volte grazie
GRAZIE!! 134 grazie per tutti quelli che in un periodo così difficile hanno supportato Salmon Magazine attraverso le T-Shirt! Eravamo molto preoccupati, non avevamo mai fatto del merchandising prima perché avevamo sempre avuto paura di un super mega flop. Ora non sappiamo dire se 134 sono tante o poche magliette. A noi, però, ci emoziona pensare che 134 di voi abbiano fatto lo sbatti di metter mano al proprio portafoglio
Tour da Salmon: Veronetta
Cos’è il “tour da Salmoni di Veronetta”? È un tour a costo zero, veloce e tutto fronzoli: se vuoi conoscere un territorio parti dai dettagli, lasciati andare e un pochino perditi. Fatti solleticare da Veronetta, lascia che ti bisbigli un segreto insolito e guardala arrossire. I classiconi possono aspettare. – Avvertenze: organizza questo tour in ordine sparso, non pratico, non consequenziale: non mettere in ordine i punti, non ottimizzare il
Veronetta all’occhio di Salmon
Antefatto. Ci piace passare le serate in Veronetta. Ma cosa essere “Veronetta”? Essere tutta quell’area compresa tra lo storico perimetro delle antiche mura ad est estendendosi a sud da Porta Vittoria adiacente il cimitero fino alla chiesa di San Giorgio unica cupola della città e prospiciente a nord-est le verdi collinette comprendendo anche lo Castello San Pietro noto punto d’avvistamento sulle Toresele (ciapa fià). Quindi Veronetta non è proprio etta.
Perché mappare Veronetta
di Irene Viviani Dopo una passeggiata alla scoperta della Lessinia, giungiamo fino alle porte della città per un aperitivo in Veronetta, precisamente in Via Venti Settembre, per i più solo Via Venti, un po’ la via Mazzini de noialtri. Una zona tanto amata quanto odiata, tanto evitata quanto frequentata, che vive di una reputazione che non merita, ma che per noi salmoni ha un sapore speciale. Una casa colorata che
GIORGIO BERTANI, EDITORE – Storia di un documentario
Di Tobia Poltronieri (in memoria) Un pomeriggio dello scorso settembre camminavo verso casa con in mano una copia del Mistero Buffo. L’avevo appena comprata alla Libreria del ‘900, nella celeberrima edizione Bertani. Tra a me e me pensai che come minimo sulla strada di casa avrei incontrato il suo editore. E così fu. Pochi minuti dopo lo vidi camminare lentamente verso di me dalla parte opposta della strada all’altezza della
Martina racconta è Cucina
Proseguendo nel nostro intento di conoscere e far conoscere le realtà che popolano il quartiere di Veronetta, siamo andati a fare due chiacchiere con Martina, proprietaria con il marito Alessandro di “è Cucina”, scuola di cucina coi fiocchi in via XX settembre. Ecco cosa ci ha raccontato… Ciao Martina! Prima domanda classica: quando e come avete aperto? Siamo aperti da 10 anni, abbiamo festeggiato da poco il decimo anniversario dal