Dicembre, 2019
- Event Name
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
-
-
-
-
-
-
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Dettagli evento
Scopo del corso è di portare l'allievo a conoscere e a praticare la calligrafia cinese, con una conoscenza di base della storia di questa forma d'arte. Il corso è destinato
Dettagli evento
Scopo del corso è di portare l’allievo a conoscere e a praticare la calligrafia cinese, con una conoscenza di base della storia di questa forma d’arte. Il corso è destinato ad allievi senza preconoscenza dell’arte calligrafica, né è richiesta la conoscenza della lingua cinese.
ATTENZIONE: Questo corso sarà attivato solo se le pre-iscrizioni saranno in numero sufficiente. Pre-iscriversi è semplice, basta contattare info@associazioneculturaleinasia.it e inviare due righe per confermare il proprio interesse. Non è necessario anticipare denaro.
Orario
Novembre 15 (Venerdì) 18:30 - Dicembre 20 (Venerdì) 20:00
Luogo
Green School
Via A. Cristofoli 28, Verona
Organizzatore
inAsia Via S. Giacomo, 13, 37135 Verona VR

Dettagli evento
Tutti i sabato e domenica. Aperture speciali 26/27 dicembre e 3/6 gennaio. Ore 15:00 versione inglese. Ore 17:00 versione italiana. L'esperienza ha una durata di 45 minuti. Lo Shakespeare Interactive Museum è un sorprendente viaggio
Dettagli evento
Tutti i sabato e domenica.
Aperture speciali 26/27 dicembre e 3/6 gennaio.
Ore 15:00 versione inglese.
Ore 17:00 versione italiana.
L’esperienza ha una durata di 45 minuti.
Lo Shakespeare Interactive Museum è un sorprendente viaggio multimediale che attraverso la storia di Giulietta e Romeo ti conduce alla scoperta della tua anima shakespeariana.
Un’esperienza immersiva, sia emotiva che sensoriale, dove la performance teatrale live si mescola a proiezioni, suoni, immagini e scenografie 3D.
The Shakespeare Interactive Museum (SIM) is an unique 4.0 multimedia journey through the story of Romeo and Juliet. The visitor will discover his or her own Shakespearean soul among the most beautiful buildings and piazzas
of Verona, digitally rendered using state of the art technology. Immersive and engaging, emotional and surprising: a live performance which starts with auto-generative images, sounds, a thrilling atmosphere and puts together poetry, virtual art, literature and theatre.
Romeo and Juliet.
Orario
Novembre 16 (Sabato) 15:00 - Gennaio 6 (Lunedì) 17:45
Organizzatore
Casa Shakespeareinfo@casashakespeare.it / 340 0523801 Vicolo Satiro, 8

Dettagli evento
La Città del Jazz: Il Jazz Domani - BIG BAND RITMO SINFONICA "CITTA’ DI VERONA" - BLOW UP SEPTET *** ingesso libero fino esaurimento posti*** L’abbiamo intitolata Il Jazz Domani, ma si poteva chiamare
Dettagli evento
La Città del Jazz: Il Jazz Domani
– BIG BAND RITMO SINFONICA “CITTA’ DI VERONA”
– BLOW UP SEPTET
*** ingesso libero fino esaurimento posti***
L’abbiamo intitolata Il Jazz Domani, ma si poteva chiamare anche: -Largo ai giovani! -, poiché la quinta edizione de La Città del Jazz 2019-2020 ospiterà gruppi di giovani musicisti che frequentano il
Dipartimento Jazz dei Conservatori di Musica.
Il Corso Jazz ormai da molto tempo è entrato a far parte della proposta formativa dei Conservatori. Ne fanno parte docenti di alto livello didattico e artistico che insegnano la musica afroamericana attraverso un professionale corso di studi. Grazie a loro sono nati nuovi talenti che si esibiscono in teatri e festival.
Avremo quindi modo di ascoltare i giovani jazzisti del futuro, provenienti dai Conservatori Musicali di Adria, Trento, Verona e Vicenza.
Il programma, già appassionante, si completa con musicisti veronesi molto noti: il Blow-up Septet di Cristina Mazza, il quartetto di Andrea Pimazzoni, la Future Orchestra di Luca Donini, la Sax Dreamers Jazz Orchestra di Rizzardo Piazzi, la Big-Band Ritmo-Sinfonica Città di Verona con Marco Pasetto e a conclusione, Giordano Bruno Tedeschi con la Ritmosinfonik Jazz Lab, altra formazione di giovani musicisti.
———————————————————————————–
Il jazz e i conservatori
Negli ultimi anni lo studio delle musiche improvvisate, popolari e jazz si è fatto strada nell’ordinamento dei Conservatori italiani, ritagliandosi un ruolo importante.
La condivisione di spazi e istituzioni con i percorsi di studio classici è senz’altro una ricchezza e un chiaro segno di continuità e comunanza tra quelle che sono diverse espressioni musicali della stessa cultura.
Sembra quasi una contraddizione che una musica come il jazz, dalle origini umili e dallo sviluppo spontaneo, possa essere insegnata nei Conservatori.
Lo è se si pensa che l’espressione artistica personale non richieda rigore nella pratica, possa prescindere dalla tecnica, o possa innovare senza avere coscienza della tradizione.
Non lo è per chi condivide lo spirito di questa frase, pronunciata dal grande sassofonista jazz Lee Konitz: “Il modo migliore di prepararsi è quello di non prepararsi affatto. E ci vuole tanta preparazione per riuscirci”.
Orario
Novembre 21 (Giovedì) 21:00 - Dicembre 21 (Sabato) 23:00
Luogo
TEATRO CAMPLOY
Via Cantarane, 32
Organizzatore
Big Band Ritmo- Sinfonica "Città di Verona"https://www.facebook.com/BigBandRitmosinfonicaCittadiVerona/

Dettagli evento
Scopo del corso è di portare l'allievo a conoscere e a praticare la calligrafia cinese, con una conoscenza di base della storia di questa forma d'arte. Il corso è destinato
Dettagli evento
Scopo del corso è di portare l’allievo a conoscere e a praticare la calligrafia cinese, con una conoscenza di base della storia di questa forma d’arte. Il corso è destinato ad allievi senza preconoscenza dell’arte calligrafica, né è richiesta la conoscenza della lingua cinese.
ATTENZIONE: Questo corso sarà attivato solo se le pre-iscrizioni saranno in numero sufficiente. Pre-iscriversi è semplice, basta contattare info@associazioneculturaleinasia.it e inviare due righe per confermare il proprio interesse. Non è necessario anticipare denaro.
Orario
Novembre 22 (Venerdì) 18:30 - Dicembre 27 (Venerdì) 20:00
Luogo
Green School
Via A. Cristofoli 28, Verona
Organizzatore
inAsia Via S. Giacomo, 13, 37135 Verona VR

Dettagli evento
Tutti i sabato e domenica. Aperture speciali 26/27 dicembre e 3/6 gennaio. Ore 15:00 versione inglese. Ore 17:00 versione italiana. L'esperienza ha una durata di 45 minuti. Lo Shakespeare Interactive Museum è un sorprendente viaggio
Dettagli evento
Tutti i sabato e domenica.
Aperture speciali 26/27 dicembre e 3/6 gennaio.
Ore 15:00 versione inglese.
Ore 17:00 versione italiana.
L’esperienza ha una durata di 45 minuti.
Lo Shakespeare Interactive Museum è un sorprendente viaggio multimediale che attraverso la storia di Giulietta e Romeo ti conduce alla scoperta della tua anima shakespeariana.
Un’esperienza immersiva, sia emotiva che sensoriale, dove la performance teatrale live si mescola a proiezioni, suoni, immagini e scenografie 3D.
The Shakespeare Interactive Museum (SIM) is an unique 4.0 multimedia journey through the story of Romeo and Juliet. The visitor will discover his or her own Shakespearean soul among the most beautiful buildings and piazzas
of Verona, digitally rendered using state of the art technology. Immersive and engaging, emotional and surprising: a live performance which starts with auto-generative images, sounds, a thrilling atmosphere and puts together poetry, virtual art, literature and theatre.
Romeo and Juliet.
Orario
Novembre 23 (Sabato) 15:00 - Gennaio 13 (Lunedì) 17:45
Organizzatore
Casa Shakespeareinfo@casashakespeare.it / 340 0523801 Vicolo Satiro, 8

Dettagli evento
Scopo del corso è di portare l'allievo a conoscere e a praticare la calligrafia cinese, con una conoscenza di base della storia di questa forma d'arte. Il corso è destinato
Dettagli evento
Scopo del corso è di portare l’allievo a conoscere e a praticare la calligrafia cinese, con una conoscenza di base della storia di questa forma d’arte. Il corso è destinato ad allievi senza preconoscenza dell’arte calligrafica, né è richiesta la conoscenza della lingua cinese.
ATTENZIONE: Questo corso sarà attivato solo se le pre-iscrizioni saranno in numero sufficiente. Pre-iscriversi è semplice, basta contattare info@associazioneculturaleinasia.it e inviare due righe per confermare il proprio interesse. Non è necessario anticipare denaro.
Orario
Novembre 29 (Venerdì) 18:30 - Gennaio 3 (Venerdì) 20:00
Luogo
Green School
Via A. Cristofoli 28, Verona
Organizzatore
inAsia Via S. Giacomo, 13, 37135 Verona VR

Dettagli evento
Tutti i sabato e domenica. Aperture speciali 26/27 dicembre e 3/6 gennaio. Ore 15:00 versione inglese. Ore 17:00 versione italiana. L'esperienza ha una durata di 45 minuti. Lo Shakespeare Interactive Museum è un sorprendente viaggio
Dettagli evento
Tutti i sabato e domenica.
Aperture speciali 26/27 dicembre e 3/6 gennaio.
Ore 15:00 versione inglese.
Ore 17:00 versione italiana.
L’esperienza ha una durata di 45 minuti.
Lo Shakespeare Interactive Museum è un sorprendente viaggio multimediale che attraverso la storia di Giulietta e Romeo ti conduce alla scoperta della tua anima shakespeariana.
Un’esperienza immersiva, sia emotiva che sensoriale, dove la performance teatrale live si mescola a proiezioni, suoni, immagini e scenografie 3D.
The Shakespeare Interactive Museum (SIM) is an unique 4.0 multimedia journey through the story of Romeo and Juliet. The visitor will discover his or her own Shakespearean soul among the most beautiful buildings and piazzas
of Verona, digitally rendered using state of the art technology. Immersive and engaging, emotional and surprising: a live performance which starts with auto-generative images, sounds, a thrilling atmosphere and puts together poetry, virtual art, literature and theatre.
Romeo and Juliet.
Orario
Novembre 30 (Sabato) 15:00 - Gennaio 20 (Lunedì) 17:45
Organizzatore
Casa Shakespeareinfo@casashakespeare.it / 340 0523801 Vicolo Satiro, 8

Dettagli evento
Ogni serata del Reel Rock Tour in Italia propone una serie di emozionanti e coinvolgenti corto e medio metraggi dedicati al mondo dell’arrampicata e dell’avventura. Tra i film presentati in
Dettagli evento
Ogni serata del Reel Rock Tour in Italia propone una serie di emozionanti e coinvolgenti corto e medio metraggi dedicati al mondo dell’arrampicata e dell’avventura. Tra i film presentati in passato ricordiamo “Valley Uprising”, “Honnold 3.0” e “Age of Ondra”. Per il secondo anno in Italia nei cinema, il tour prevede un calendario di 14 serate in altrettante città. Ad ogni serata sarà proiettato l’intero programma che troverete su www.reelrock.it. La tappa di Verona è in collaborazione con la palestra KING ROCK Gym. Ospite in sala il climber Silvio Reffo Official, La Sportiva ambassador, e Nicola Tondini, ingegnere, guida Alpina dal 1999 e dirige la palestra di arrampicata del King Rock, di cui è co-fondatore.
Nella realizzazione dell’edizione 2019, REEL ROCK Italia è affiancato dagli sponsor
La Sportiva e Climbing Technology, dai media partner Radio Deejay, Planetmountain.com, Spit il giornale dell’arrampicata e The Pill Magazine, dai Blocchi Sui Brocchi, e dai partner tecnici Artech Digital Cinema e Vivaticket Italia.
Orario
Dicembre 4 (Mercoledì) 20:00 - Gennaio 4 (Sabato) 22:30
Luogo
Cinema Teatro Aurora
Via Gerolamo Fracastoro 17, 37131 Verona

Dettagli evento
Scopo del corso è di portare l'allievo a conoscere e a praticare la calligrafia cinese, con una conoscenza di base della storia di questa forma d'arte. Il corso è destinato
Dettagli evento
Scopo del corso è di portare l’allievo a conoscere e a praticare la calligrafia cinese, con una conoscenza di base della storia di questa forma d’arte. Il corso è destinato ad allievi senza preconoscenza dell’arte calligrafica, né è richiesta la conoscenza della lingua cinese.
ATTENZIONE: Questo corso sarà attivato solo se le pre-iscrizioni saranno in numero sufficiente. Pre-iscriversi è semplice, basta contattare info@associazioneculturaleinasia.it e inviare due righe per confermare il proprio interesse. Non è necessario anticipare denaro.
Orario
Dicembre 6 (Venerdì) 18:30 - Gennaio 10 (Venerdì) 20:00
Luogo
Green School
Via A. Cristofoli 28, Verona
Organizzatore
inAsia Via S. Giacomo, 13, 37135 Verona VR

Dettagli evento
Tutti i sabato e domenica. Aperture speciali 26/27 dicembre e 3/6 gennaio. Ore 15:00 versione inglese. Ore 17:00 versione italiana. L'esperienza ha una durata di 45 minuti. Lo Shakespeare Interactive Museum è un sorprendente viaggio
Dettagli evento
Tutti i sabato e domenica.
Aperture speciali 26/27 dicembre e 3/6 gennaio.
Ore 15:00 versione inglese.
Ore 17:00 versione italiana.
L’esperienza ha una durata di 45 minuti.
Lo Shakespeare Interactive Museum è un sorprendente viaggio multimediale che attraverso la storia di Giulietta e Romeo ti conduce alla scoperta della tua anima shakespeariana.
Un’esperienza immersiva, sia emotiva che sensoriale, dove la performance teatrale live si mescola a proiezioni, suoni, immagini e scenografie 3D.
The Shakespeare Interactive Museum (SIM) is an unique 4.0 multimedia journey through the story of Romeo and Juliet. The visitor will discover his or her own Shakespearean soul among the most beautiful buildings and piazzas
of Verona, digitally rendered using state of the art technology. Immersive and engaging, emotional and surprising: a live performance which starts with auto-generative images, sounds, a thrilling atmosphere and puts together poetry, virtual art, literature and theatre.
Romeo and Juliet.
Orario
Dicembre 7 (Sabato) 15:00 - Gennaio 27 (Lunedì) 17:45
Organizzatore
Casa Shakespeareinfo@casashakespeare.it / 340 0523801 Vicolo Satiro, 8

Dettagli evento
1770-2020 250 anni di Mozart a Verona nelle collezioni della Biblioteca Civica Mostra bibliografico-documentaria organizzata da Biblioteca Civica e Accademia Filarmonica di Verona Curatori: Agostino Contò e Michele Magnabosco Protomoteca della Biblioteca Civica (via
Dettagli evento
1770-2020
250 anni di Mozart a Verona nelle collezioni della Biblioteca Civica
Mostra bibliografico-documentaria organizzata da Biblioteca Civica e Accademia Filarmonica di Verona
Curatori: Agostino Contò e Michele Magnabosco
Protomoteca della Biblioteca Civica (via Cappello, 43)
12 dicembre 2019 – 26 gennaio 2020
Orari di apertura al pubblico:
lunedì 14.00-19.00
martedì-sabato 9.00-19.00
INGRESSO LIBERO
La mostra fa parte dei festeggiamenti “1770-2020 Mozart a Verona 250° Anniversario” promossi in sinergia da Comune di Verona, Accademia Filarmonica di Verona, Fondazione Cariverona e Fondazione Arena.
Orario
Dicembre 12 (Giovedì) 17:00 - Gennaio 25 (Sabato) 19:00
Luogo
Biblioteca Civica di Verona
Via Cappello, 43, 37121 Verona

Dettagli evento
13/14/15 dicembre Garda e il pesce di Lago _________________ Padiglione dei Sapori Lungolago Regina Adelaide 15 - GARDA (VR) _________________ Per prenotazioni +39 344 262 0657
Dettagli evento
13/14/15 dicembre
Garda e il pesce di Lago
_________________
Padiglione dei Sapori
Lungolago Regina Adelaide 15 – GARDA (VR)
_________________
Per prenotazioni
+39 344 262 0657
Orario
13 (Venerdì) 12:00 - 15 (Domenica) 21:00
Luogo
Garda, Veneto
Garda,Veneto
Organizzatore
Padiglione dei Sapori Gardahttps://www.facebook.com/padiglionedeisapori/

Dettagli evento
Scopo del corso è di portare l'allievo a conoscere e a praticare la calligrafia cinese, con una conoscenza di base della storia di questa forma d'arte. Il corso è destinato
Dettagli evento
Scopo del corso è di portare l’allievo a conoscere e a praticare la calligrafia cinese, con una conoscenza di base della storia di questa forma d’arte. Il corso è destinato ad allievi senza preconoscenza dell’arte calligrafica, né è richiesta la conoscenza della lingua cinese.
ATTENZIONE: Questo corso sarà attivato solo se le pre-iscrizioni saranno in numero sufficiente. Pre-iscriversi è semplice, basta contattare info@associazioneculturaleinasia.it e inviare due righe per confermare il proprio interesse. Non è necessario anticipare denaro.
Orario
Dicembre 13 (Venerdì) 18:30 - Gennaio 17 (Venerdì) 20:00
Luogo
Green School
Via A. Cristofoli 28, Verona
Organizzatore
inAsia Via S. Giacomo, 13, 37135 Verona VR

Dettagli evento
Tutti i sabato e domenica. Aperture speciali 26/27 dicembre e 3/6 gennaio. Ore 15:00 versione inglese. Ore 17:00 versione italiana. L'esperienza ha una durata di 45 minuti. Lo Shakespeare Interactive Museum è un sorprendente viaggio
Dettagli evento
Tutti i sabato e domenica.
Aperture speciali 26/27 dicembre e 3/6 gennaio.
Ore 15:00 versione inglese.
Ore 17:00 versione italiana.
L’esperienza ha una durata di 45 minuti.
Lo Shakespeare Interactive Museum è un sorprendente viaggio multimediale che attraverso la storia di Giulietta e Romeo ti conduce alla scoperta della tua anima shakespeariana.
Un’esperienza immersiva, sia emotiva che sensoriale, dove la performance teatrale live si mescola a proiezioni, suoni, immagini e scenografie 3D.
The Shakespeare Interactive Museum (SIM) is an unique 4.0 multimedia journey through the story of Romeo and Juliet. The visitor will discover his or her own Shakespearean soul among the most beautiful buildings and piazzas
of Verona, digitally rendered using state of the art technology. Immersive and engaging, emotional and surprising: a live performance which starts with auto-generative images, sounds, a thrilling atmosphere and puts together poetry, virtual art, literature and theatre.
Romeo and Juliet.
Orario
Dicembre 14 (Sabato) 15:00 - Febbraio 3 (Lunedì) 17:45
Organizzatore
Casa Shakespeareinfo@casashakespeare.it / 340 0523801 Vicolo Satiro, 8
14Dic16:00Milano Pastis16:00 IL MinotauroTipologia evento:live,libri

Dettagli evento
Un romanzo che si fa musica attraverso le parole degli autori del noir e della canzone Milano Pastis.
Dettagli evento
Un romanzo che si fa musica attraverso le parole degli autori del noir e della canzone Milano Pastis.
Orario
(Sabato) 16:00
Luogo
IL Minotauro
Via Cappello 35/c, 37121 Verona, Italy
Organizzatore
IL Minotaurohttps://www.facebook.com/Libreriaminotauro/

Dettagli evento
PINK REFUGEES LGBTQI+ VERONA Drag Queen Africa 2019 Paratodos Verona - Viale Venezia 51 Apertura serata alle 19.30. Dalle ore 20 apericena con cibo africano e italiano ed alle 22 la sfilata delle
Dettagli evento
PINK REFUGEES LGBTQI+ VERONA
Drag Queen Africa 2019
Paratodos Verona – Viale Venezia 51
Apertura serata alle 19.30. Dalle ore 20 apericena con cibo africano e italiano ed alle 22 la sfilata delle aspiranti regine.
Tacchi, lustrini, paillettes, ciglia finte, glitter e parrucche: cos’è essenziale ad una vera Drag Queen? Ve lo diciamo noi: creatività e fulgore, un cuore che pulsa e sprizza favolosità.
La notte in cui eleggeremo la più bella DRAG QUEEN AFRICA in ITALIA si avvicina. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di ammirare queste superbe creature dalla pelle d’ebano, ricche di impagabile charme.
Sabato 14 dicembre 2019 al Paratodos a Verona potrete inebriarvi del loro splendore, ed alla fine della sfilata una giuria di espert* incoronerà la regina.
Madrina della serata sarà SHAKIRA, la DRAG QUEEN AFRICA 2018, che passerà la corona alla DRAG QUEEN AFRICA in ITALIA 2019.
È un evento imperdibile, aprite le agende e appuntate la data.
PINK REFUGEES LGBTQI+ VERONA
Orario
(Sabato) 19:30 - 23:30
Luogo
Laboratorio Autogestito Paratod@s
Corso Venezia, 51, 37131 Verona VR
Organizzatore
pink refugeeshttps://www.facebook.com/GayMigrantGroupVerona/

Dettagli evento
La prima rassegna esperienziale di escursionismo enogastronomico al chiaror di luna della montagna veronese, che unisce il piacere di una notte al Parco Naturale della Lessinia con i sapori unici
Dettagli evento
La prima rassegna esperienziale di escursionismo enogastronomico al chiaror di luna della montagna veronese, che unisce il piacere di una notte al Parco Naturale della Lessinia con i sapori unici e autentici del territorio.
9 notti, 9 appuntamenti da maggio a dicembre per scoprire la bellezza della Lessinia al passare delle stagioni.
*ULTIMI TRE APPUNTAMENTI*
🌕 SABATO 12 OTTOBRE – DA CONCA DEI PARPARI AL BALCONE SU VENEZIA
La vista mozzafiato che ci regala il Rifugio Lausen è pari al calore della sua accoglienza. Cammineremo sui dolci pascoli della Lessinia orientale guidati dalla luna che illumina questa notte d’autunno.
👉🏼 INFO E ISCRIZIONI: http://bit.ly/2VsdAkm
🌕 SABATO 9 NOVEMBRE – TREKKING PANORAMICO SUI CRINALI DEL PASSO MALERA
Verdi pascoli e dolci pendii illuminati dalla notte, ammirando le valli sotto i nostri occhi. L’alta Lessinia di notte è un’emozione da vivere, e ancor più da gustare con i sapori del Rifugio Malga Malera.
👉🏼 INFO E ISCRIZIONI: http://bit.ly/2UXWICZ
🌕 SABATO 14 DICEMBRE – L’ULTIMA NOTTE, FINO ALLE TRINCEE DI MALGA PIDOCCHIO
Un’escursione notturna sui confini tra Veneto e Trentino. L’ultima luna dell’anno ci accompagnerà fino a raggiungere le trincee di Malga Pidocchio, per poi gustare i sapori del Rifugio Malga Lessinia.
👉🏼 INFO E ISCRIZIONI: http://bit.ly/2Xyrtei
Orario
(Sabato) 20:00 - 23:55
Luogo
Parco Naturale Regionale della Lessinia
Bocca di selva, 37021 Bosco Chiesanuova

Dettagli evento
ZaLab lancia a Verona la PRIMA SCUOLA NAZIONALE DI VIDEO PARTECIPATIVO E CINEMA DOCUMENTARIO. Le proiezioni serali del miglior cinema documentario (e non solo...) in programma saranno aperte al pubblico (con ingresso
Dettagli evento
ZaLab lancia a Verona la PRIMA SCUOLA NAZIONALE DI VIDEO PARTECIPATIVO E CINEMA DOCUMENTARIO.
Le proiezioni serali del miglior cinema documentario (e non solo…) in programma saranno aperte al pubblico
(con ingresso prioritario riservato ai partecipanti) .
La Scuola è organizzata da ZaLab, con il contributo del Mibac e Verona Film Festival – Comune di Verona e in collaborazione con Apollo Undici (RM), Arci Brindisi (BR), Liberi Svincoli (MB), Arca di Noè Coop. Soc. (BO) e Associazione Maremetraggio (TS), con il patrocinio di Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani.
Orario
(Sabato) 20:30 - 23:00
Luogo
Gran Guardia
Piazza Bra, 1, 37121 Verona VR
Organizzatore
Zalabcomunicazione@zalab.org via Nino Bixio 80/a Roma
14Dic20:30Lo Schiaccianoci - Balletto di Verona20:30 Teatro RistoriTipologia evento:teatro

Dettagli evento
Il Balletto di Verona con i suoi allievi e la Compagnia Junior presenta al Teatro Ristori di Verona il 14 e 15 dicembre 2019 , “Lo Schiaccianoci” balletto classico di repertorio
Dettagli evento
Il Balletto di Verona con i suoi allievi e la Compagnia Junior presenta al Teatro Ristori di Verona il 14 e 15 dicembre 2019 ,
“Lo Schiaccianoci” balletto classico di repertorio in due atti su musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, con la direzione artistica e le coreografie di Eriberto Verardi e Anna Guetsman riprese da Petipa e Ivanov.
“Lo Schiaccianoci” è uno dei capolavori della danza classica, andò in scena la prima volta il 18 dicembre 1892 al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo e rappresenta la famosa trilogia insieme alle due opere considerate icone della danza,
“Il lago dei cigni” e “La Bella addormentata” firmate tutte dal grande compositore russo Pëtr Il’ič Čajkovski e coreografate dal Maestro francese Marius Petipa.
È un balletto ambientato nel periodo natalizio ispirato al racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann
e narra di una giovane fanciulla Clara che riceve in dono natalizio uno Schiaccianoci dal mago Drosselmayer,
sotto forma di soldatino e quando si addormenta lo sogna trasformarsi in un bellissimo giovane che la difende da lotte immaginarie tra topi e soldati, divenendo suo eroe.
Lui la guiderà in un mondo fantastico, nel regno dei dolci dove ci saranno una serie di danze che compongono il famoso Divertissement del 2° atto.
Balletto adatto a tutta la famiglia, sarà interpretato e danzato dagli allievi della scuola e dalla Compagnia Junior del Balletto di Verona ad eccezione dei ruoli principali della Fata Confetto e del suo Principe che in questa occasione saranno interpretati da artisti ospiti.
Orario
(Sabato) 20:30
Luogo
Teatro Ristori
Via Teatro Ristori
14Dic21:0023:00Carlo De Ruggieri in "ogni bellissima cosa"21:00 - 23:00 Teatro Aperto Asparetto

Dettagli evento
Carlo De Ruggieri è il protagonista di “Ogni bellissima cosa” di Duncan Macmillan e Jonny Donahoe, traduzione di Monica Nappo. Duncan Macmillan, iperpremiato drammaturgo inglese, ci racconta qualcosa che è la
Dettagli evento
Carlo De Ruggieri è il protagonista di “Ogni bellissima cosa” di Duncan Macmillan e Jonny Donahoe, traduzione di Monica Nappo.
Duncan Macmillan, iperpremiato drammaturgo inglese, ci racconta qualcosa che è la sua vita, ma è un po’ la vita di tanti di noi. Chiunque si trovi ad ascoltare il lunghissimo elenco di “ ogni bellissima cosa” non può resistere alla tentazione di redigere a mente una piccola lista personale, di aggiungere dei punti o modificarne altri, a dimostrazione del fatto che siano proprio le cose più semplici a dare un senso alla vita…
Per tutte le info qui:
#teatroaperto #prosadautore #cerea #verona #eventiculturali #carloderuggieri #teatro #spettacoliveronaeprovincia
Orario
(Sabato) 21:00 - 23:00
Luogo
Teatro Aperto Asparetto
Piazza Alessandro Manzoni, 37053 Cerea
Organizzatore
Teatro Aperto Asparettohttps://www.facebook.com/TeatroAsparetto/

Dettagli evento
14 DICEMBRE 2019 c/o Associazione SDV Forte del Chievo - Via Bionde, 61 Apertura porte: ore 21:30 Contributo di serata: 8€ + d.p. Biglietti in prevendita su:
Dettagli evento
14 DICEMBRE 2019
c/o Associazione SDV
Forte del Chievo – Via Bionde, 61
Apertura porte: ore 21:30
Contributo di serata: 8€ + d.p.
Biglietti in prevendita su:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-arto-live-a-interzona-co-forte-chievo-84733802083
– Posti limitati –
ARTO
Il supergruppo formato da Luca Cavina (Calibro 35, Zeus!), Bruno Germano (Settlefish), Simone Cavina (Iosonouncane, Junkfood, Comaneci) e Cristian Naldi (Ronin, Fulkanelli) torna sui palchi con un nuovo live show arricchito da visual ad hoc per presentare la nuova uscita discografica “O” (Dischi Bervisti/Sangue Dischi). A poco più di un anno dall’album di debutto, “Fantasma”, a cui è seguito un lungo tour culminato con una serie di aperture ai Daughters in alcuni tra i più importanti club europei, il nuovo lavoro testimonia lo stato di salute del sound cinematico e spettrale della band bolognese. L’EP contiene due lunghe tracce strumentali: “In Limine”, primo brano in assoluto mai scritto (uscito solo come videoclip su YouTube e mai inciso su nessun supporto), ed “En”, recente ed inedita composizione di cui si riconoscono alcune caratteristiche di sound del debutto discografico, ma declinate in una chiave più groovy e psichedelica. Due brani che tracciano l’evoluzione del suono degli ARTO: un punto di partenza e uno di arrivo, che chiudono un cerchio e al contempo aprono lo spiraglio per un nuovo capitolo. È infatti l’idea di circolarità a permeare “O”, a partire dall’Enso raffigurato in copertina, simbolo del perpetuo mutamento ciclico e dell’unione tra gli opposti.
Ascolta “O”: https://spoti.fi/35EKfpl
Guarda “En”: http://bit.ly/2MRKmFg
Ascolta “Fantasma”: https://spoti.fi/35JwMN8
Guarda “Hauntology” (live): http://bit.ly/33D0wt6
ph. credit: Tommaso Abatescianni
In collaborazione con Associazione SDV
Graphic project: Tommaso Lavagnoli (Instagram: tommi_schf)
Orario
(Sabato) 21:30
Organizzatore
Associazione interzona

Dettagli evento
Cari Amici, siamo lieti di invitarvi alla presentazione di "Where The Wild Things Run", secondo lavoro in studio della rock band Black Mama, sul palco con
Dettagli evento
Cari Amici, siamo lieti di invitarvi alla presentazione di “Where The Wild Things Run”, secondo lavoro in studio della rock band Black Mama, sul palco con noi vecchi & nuovi amici, Vi aspettiamo!
Orario
(Sabato) 22:00 - 23:59
Luogo
Club il Giardino Lugagnano
via Cao del Prà, 82, 37060 Lugagnano, Veneto, Italy

Dettagli evento
Colorificio Kroen presenta 𝓕𝓲𝓷𝓮𝓼𝓽 𝓼𝓮𝓵𝓮𝓬𝓽𝓸𝓻𝓼 Una serata squisitamente club-oriented affidata all'esperienza di alcuni tra i migliori djs della scena: selezionatori impeccabili, cultori del suono, sempre alla ricerca del tassello
Dettagli evento
Colorificio Kroen
presenta
𝓕𝓲𝓷𝓮𝓼𝓽 𝓼𝓮𝓵𝓮𝓬𝓽𝓸𝓻𝓼
Una serata squisitamente club-oriented affidata all’esperienza di alcuni tra i migliori djs della scena: selezionatori impeccabili, cultori del suono, sempre alla ricerca del tassello da aggiungere alla propria sconfinata collezione e del pezzo che incendia la pista. Un viaggio lungo una notte alla scoperta di differenti sensibilità e nuovi orizzonti musicali.
FINEST SELECTOR #1 > MATTEO VALLICELLI
Batterista dei The Soft Moon, band con cui ha suonato in tutto il mondo (compreso un tour di spalla ai Depeche Mode), esordisce con il suo album solista il 3 febbraio 2017 su Captured Tracks, etichetta culto di Brooklyn che negli anni ha lanciato Mac DeMarco, DIIV, Beach Fossils e gli stessi Soft Moon tra i mille altri. I suoi dj set esplorano la parte più affascinante e oscura della produzione musicale dagli anni ’80 ad oggi, sempre con un occhio di riguardo al dancefloor.
🎧 https://spoti.fi/2Qxw1l3
Warm up dj set affidato a #Gordon, membro e dj resident di Spoon スプーン.
________________
𝗜𝗡𝗙𝗢
⏰ Apertura ore 22.30
💰 Contributo serata 3€ | Ingresso gratuito per i nuovi tesserati
💳 Ingresso gratuito riservato soci AICS 2019.20 👇
𝗧𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
Non sarà possibile tesserarsi direttamente in entrata.
L’ammissione a socio va obbligatoriamente richiesta entro le 17.00 del giorno dell’evento a questo link > http://bit.ly/2hKGLZR
In serata potrai poi ritirare la tua tessera versando il contributo annuale di 10€.
𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗥𝗜𝗦𝗘𝗥𝗩𝗔𝗧𝗔 𝗦𝗢𝗖𝗜 𝗔𝗜𝗖𝗦
www.colorificiokroen.it
Orario
(Sabato) 22:30
Luogo
Colorificio Kroen
via antonio pacinotti 19, 37135 Verona

Dettagli evento
Una combo stratosferica, meglio di lesso e pearà, garantiamo noi! Carlo Zinelli, pittore nostrano con un vissuto non proprio "easy" portato alla ribalta anche dallo spettacolo teatrale di Alessandro Anderloni
Dettagli evento
Una combo stratosferica, meglio di lesso e pearà, garantiamo noi! Carlo Zinelli, pittore nostrano con un vissuto non proprio “easy” portato alla ribalta anche dallo spettacolo teatrale di Alessandro Anderloni (applausi) e Mirko Basaldella sono in esposizione in quella figata di posto che è Palazzo Pellegrini. Non ci siete mai stati? Sacrilegio! Avete ben 12 weekend per mettere da parte Netflix e copertina di pile e correre a scoprire questo gioiellino (a gratis!).
• • •
Fondazione Cariverona apre nuovamente al pubblico la sua sede nello storico Palazzo Pellegrini a Verona con due mostre, a cura di Luca Massimo Barbero: “Carlo Zinelli. Visione Continua” seconda tappa della mostra-dossier dedicata al maggiore esponente dell’Art Brut in Italia, in un rinnovato allestimento site specific, e “Omaggio a Mirko Basaldella” propone una selezione di sculture degli anni Cinquanta e Sessanta e inaugura un nuovo spazio espositivo nella sede istituzionale della Fondazione. Un nuovo elemento che si aggiunge allo spazio restaurato nel 2018 e alla “Corte delle Sculture” confermando Palazzo Pellegrini come sede espositiva di riferimento.
CARLO ZINELLI. VISIONE CONTINUA
Attraverso un corpus di circa 30 opere i visitatori della mostra Carlo Zinelli. Visione Continua avranno nuovamente l’occasione di conoscere l’opera un pittore unico e dirompente, a cui viene reso omaggio nella sua terra natale. Le sue visioni ossessive, tradotte in motivi di animali, floreali e antropomorfi, rappresentano un unicum nel panorama dell’arte del dopoguerra italiano.
OMAGGIO A MIRKO BASALDELLA
La mostra Omaggio a Mirko Basaldella restituisce al pubblico 13 sculture provenienti dalla collezione della Fondazione, appartenenti al periodo di visitazioni nel mito e nella cultura orientale. Una parabola artistica ricca di stimoli suggestioni che porta Basaldella a percorrere le strade intrise di primitivismo dell’avanguardia, diventando uno degli scultori del Novecento più apprezzati in Europa e negli Stati Uniti.
INFORMAZIONI
I due percorsi espositivi saranno visitabili tutti i sabati e le domeniche a partire dal 12 ottobre 2019 sino al 12 gennaio 2020.
> 11.00 – 19.00
INGRESSO GRATUITO
Orario
(Domenica) 11:00 - 19:00
Luogo
Fondazione Cariverona
via Achille Forti 3/A, 37121 Verona
15Dic14:0018:00Open Day: Prova il Quidditch a Verona!14:00 - 18:00 Nuovo Parco San Giacomo

Dettagli evento
SCOPRI IL QUIDDITCH CON GLI HYDRAS CUS VERONA! ❓ Prova il Quidditch! 📆 15 dicembre 2019 ⏰ 14.00 - 18.00 📌 Parco San Giacomo, Borgo Roma (VR) 💸 Gratuito 🎽 Vestiti comodi per giocare Ti sei perso
Dettagli evento
SCOPRI IL QUIDDITCH CON GLI HYDRAS CUS VERONA!
❓ Prova il Quidditch!
📆 15 dicembre 2019
⏰ 14.00 – 18.00
📌 Parco San Giacomo, Borgo Roma (VR)
💸 Gratuito
🎽 Vestiti comodi per giocare
Ti sei perso il nostro ultimo Open Day e volevi provare a giocare a Quidditch? Non ti preoccupare, ti concediamo un’altra occasione!
E se ti sei trasferito da poco per cominciare l’università, non sai ancora bene cosa offre questa città e cerchi qualcosa che renda memorabili i prossimi tre anni… Abbiamo noi la soluzione che fa per te!!!
MA COS’È IL QUIDDITCH?
Sicuramente avrai già sentito parlare di questo sport nei film e libri di Harry Potter… È buffo, ma deriva effettivamente da lì: nel 2006 alcuni ragazzi di un college americano hanno preso spunto dalla saga di J.K. Rowling per inventarsi questo nuovo sport. Naturalmente non si vola sulle scope e non ci sono palloni magici svolazzanti da inseguire, ma parliamo pur sempre di Quidditch!
PERCHÈ DOVRESTI VENIRE A PROVARLO?
Perché è uno sport che coniuga lo spirito competitivo con la volontà di fare amicizia in un modo che non troverai in nessun altro sport. È nuovo e brulica di giovani ragazzi e ragazze, desiderosi di mettersi in gioco e divertirsi tutti assieme! Qui potrai farti nuovi amici (qualcuno ha trovato anche l’amore 😄) e scoprire un ambiente in cui sfogarti e divertirti in compagnia.
MAI PRATICATO SPORT?
Non ti preoccupare, quando scenderai in campo non sarai solo: ti spiegheremo tutte le regole e ti guideremo al nostro meglio. Questo sport è alla portata di tutti.
ALLORA? PRONTO A GIOCARE?
Metti “Partecipo” all’evento, ti aspettiamo il 15 dicembre dalle 14.00 al nuovo parco San Giacomo di Borgo Roma. Non vediamo l’ora di giocare con te!
Hai bisogno di altre info? Scrivici alla nostra pagina:
m.me/HydrasQuidditchCUSVerona
—–
CHI SIAMO?
L’Hydras Verona CUS Quidditch è la prima squadra di Quidditch Babbano (Muggle Quidditch) del Veneto, fondata nell’estate del 2015 ed è l’unica attualmente attiva nel veronese. Il 3 Ottobre 2015 organizza il suo primo allenamento ufficiale.
Dal maggio 2017, ci siamo uniti alle Aquilae Tridentum Quidditch – Trento e Quidditch Udine – Fenicis Furlanis nel progetto dei Midgard Vikings Quidditch Triveneto, volto a diffondere il Quidditch all’interno delle singole città per permettere alle tre squadre (che oggi non hanno i numeri per partecipare singolarmente alle competizioni ufficiali), di competere in futuro le une contro le altre.
La squadra ha subito una sua evoluzione acquisendo fondamentale determinazione ed entusiasmo. Ci riuniamo una volta al mese per gli allenamenti congiunti (in una delle tre città, a rotazione) e nelle singole città nei tempi e modi decisi dalle tre squadre. Il tutto per prepararsi agli eventi amichevoli organizzati dalle squadre limitrofe e ai tornei ufficiali organizzati dall’Associazione Italiana Quidditch (Italia Quidditch).
Pratichiamo uno sport che sta avendo un forte sviluppo negli anni. Seppur non conosciutissimo, il Quidditch tende a diffondersi a macchia d’olio tra gli appassionati degli sport di squadra per le sue caratteristiche tecniche e le strategie di gioco.
Il gioco prevede la combinazione di diverse dinamiche: vi sono ben quattro ruoli diversi rivestiti dai giocatori di ciascuna squadra. La disciplina sportiva è ordinata da un dettagliato regolamento, rispettato a livello internazionale. Nei momenti di gioco, numerosi arbitri fan sì che le regole vengano rispettate.UN PICCOLO ANTICIPO SUL NOSTRO SPORT?
Ecco un breve video che introduce il gioco del Quidditch:
https://www.facebook.com/freedamedia/videos/1318269511647550/Per sapere le basi del gioco, puoi leggere le regole principali in una mini guida creata dai nostri cugini trentini: https://www.facebook.com/notes/aquilæ-tridentum-quidditch-trento/regole-del-quidditch-in-9-e-¾-minuti/1880856178806001/
#unitedwestand #justonemorehead #thereisnoworldwithoutquidditchpitch #hydrasquidditchcusverona #hydras #cusverona #quidditch #hydrastraining #comeandtry #allenamento #tiaspettiamo #training #prova
Orario
(Domenica) 14:00 - 18:00
Luogo
Nuovo Parco San Giacomo
Via San Giacomo, 37134 Verona
Organizzatore
Hydras Quidditch CUS Veronahttps://www.facebook.com/HydrasQuidditchCUSVerona/

Dettagli evento
Domenica 15 dicembre Sea Shepherd sarà ospite con InfoPoint presso lo studio di tatuaggi "Symbols" di Verona, che organizza un walk-in a sostegno delle nostre campagne in difesa degli oceani. Una
Dettagli evento
Domenica 15 dicembre Sea Shepherd sarà ospite con InfoPoint presso lo studio di tatuaggi “Symbols” di Verona, che organizza un walk-in a sostegno delle nostre campagne in difesa degli oceani.
Una giornata aperta al pubblico, senza appuntamenti:
flash preparati apposta per l’occasione, ma rimanendo comunque aperti ad una proposta del cliente!
Il tutto accompagnato da una selezione musicale.
Sarà devoluto il 40% a Sea Shepherd per ogni tatuaggio/piercing realizzato durante l’evento.
Orario:
Domenica 15 dicembre dalle 15.00 alle 21.00
Presso:
Studio Symbols
Via Terese, 3/A
Verona
Info:
www.facebook.com/events/723914458106559/
veneto@seashepherd.it
contatto@seashepherd.it
*** Ricordiamo che gli eventi ufficiali sono quelli pubblicati in questa pagina, se trovate eventi
pubblicati su altre pagine per favore segnalate a: contatto@seashepherd.it.
Il merchandise ufficiale dell’Organizzazione può essere acquistato solo ed esclusivamente
durante gli eventi pubblicati sulla pagina Facebook di Sea Shepherd Italia e sul sito di Sea
Shepherd Global http://www.seashepherdglobal.org/ ***
CHI È SEA SHEPHERD?
Fondata nel 1977 dal Capitano Paul Watson, Sea Shepherd è la più attiva e agguerrita Organizzazione per la tutela degli Oceani e della fauna marina.
La flotta di Sea Shepherd è composta da tredici navi con a bordo equipaggi di volontari provenienti da tutto il mondo, disposti a rischiare la propria vita per la causa.
Sea Shepherd non protesta, ma agisce utilizzando tattiche di azione diretta per investigare, documentare e impedire le attività illegali ai danni degli Oceani.
Tra le numerose campagne portate avanti in 40 anni di storia ricordiamo quelle in Canada contro il massacro delle foche, alle isole Faroe, protettorato danese, contro la mattanza di globicefali e altri delfini, e in Mediterraneo contro la pesca illegale.
Inoltre, collabora ufficialmente da diversi anni con le forze di polizia delle Isole Galapagos e porta avanti anche Campagne a terra, di cui tre in Italia: Operazione Siracusa, Operazione Jairo Mediterraneo e Operazione Siso.
La Campagna storica di Sea Shepherd è quella in Oceano Antartico, dove per più di 10 anni la flotta di Sea Shepherd ha combattuto contro la caccia commerciale alle balene, mascherata da ricerca scientifica, portata avanti dalla flotta giapponese. Ogni anno, all’interno del Santuario dei Cetacei in Oceano del Sud, i giapponesi tentano di uccidere 1.000 balene ma, grazie a Sea Shepherd, negli ultimi anni questo numero si è drasticamente ridotto e ha permesso a più di 5.000 balene di continuare a nuotare libere.
Sea Shepherd esiste e porta avanti le proprie campagne grazie alla volontà e al supporto dei singoli individui (volontari e sostenitori).
Visitate il sito e la pagina facebook di Sea Shepherd Italia per restare aggiornati sulle campagne e per sapere come aiutare a mantenere la nostra flotta in mare.
Orario
(Domenica) 15:00 - 21:00
Luogo
Symbols
Vicolo Terese 3a, 37122 Verona, Italy

Dettagli evento
Domenica 15 dicembre Il Catasto A: un reperto eccezionale si racconta La riproduzione del Catasto A ci accompagna in visita al Criptoportico Capitolino. Abbiamo realizzato una copia in resina della tavola bronzea del
Dettagli evento
Domenica 15 dicembre
Il Catasto A: un reperto eccezionale si racconta
La riproduzione del Catasto A ci accompagna in visita al Criptoportico Capitolino.
Abbiamo realizzato una copia in resina della tavola bronzea del catasto A di Corte Sgarzerie, per valorizzazione di un reperto dall’eccezionale valore archeologico altrimenti non accessibile da parte del pubblico.
Il lavoro si è svolto a partire da un rilievo fotografico dell’originale, poi elaborato in un modello 3D e infine stampato con stampante 3D. Il risultato è sorprendente, venite a vederlo con i vostri occhi!
INFORMAZIONI
Domenica 15 dicembre ore 16
Sito: Criptoportico di Corte Sgarzerie
Costo: 5 euro a partecipante
Durata: 1 ora
Prenotazione obbligatoria
Posti limitati
*********
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Archeonaute Onlus
Cell: 3477696088, 3472213090
archeonaute@gmail.com
Orario
(Domenica) 16:00 - 17:00
Luogo
Archeonaute - Criptoportico di Corte Sgarzerie e Villa Romana di Valdonega
Via Cesare Zoppi, 5, 37128 Verona VR

Dettagli evento
Domenica 6 ottobre alle ore 16 Museo Civico di Storia Naturale di Verona Ripartono anche le visite domenicali alla scoperta della collezione del Museo di Storia Naturale Visite guidate gratuite Biglietto d'ingresso secondo tariffe
Dettagli evento
Domenica 6 ottobre alle ore 16
Museo Civico di Storia Naturale di Verona
Ripartono anche le visite domenicali alla scoperta della collezione del Museo di Storia Naturale
Visite guidate gratuite
Biglietto d’ingresso secondo tariffe vigenti https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=44573
Senza bisogno di prenotazione
Orario
(Domenica) 16:00 - 17:30
Luogo
Museo Civico di Storia Naturale di Verona
Lungadige Porta Vittoria 9, 37129 Verona
15Dic16:3017:30Il Principe Felice16:30 - 17:30 Teatro alle StimateTipologia evento:teatro

Dettagli evento
Il 15 Dicembre, tratto da una novella di Oscar Wilde, vi aspetta la storia de Il Principe Felice. Tratto da una delle fiabe più note, belle, ironiche e commoventi di Oscar
Dettagli evento
Il 15 Dicembre, tratto da una novella di Oscar Wilde, vi aspetta la storia de Il Principe Felice.
Tratto da una delle fiabe più note, belle, ironiche e commoventi di Oscar Wilde. E’ la storia di una profonda amicizia che nasce tra un rondinotto e un principe.
Info/Prenotazioni: 045/8001471 fondazione@fondazioneaida.it
Leggi la trama: http://bit.ly/famiglie-a-teatro-2019-20
Acquista in biglietto online: https://www.webtic.it/#/shopping?action=loadLocal&localId=5140
Biglietti: 5,50/6,50 euro.
Orario
(Domenica) 16:30 - 17:30
Luogo
Teatro alle Stimate
Via Carlo Montanari, 1, 37122 Verona VR
Organizzatore
Fondazione Aida

Dettagli evento
DOMENICA 15 DICEMBRE | H 17.00 Fonderia Aperta Teatro ospita il regista Indipendente, Alex Nezam, e il suo docu-film We Are Not Together
Dettagli evento
DOMENICA 15 DICEMBRE | H 17.00
Fonderia Aperta Teatro ospita il regista Indipendente, Alex Nezam, e il suo docu-film We Are Not Together prodotto assieme a Tony Burgesen e Laura Cesaro.
WE ARE NOT TOGETHER è un docu-film multiforme che tratta il tema dell’immigrazione in Europa e dei rifugiati, sottraendosi alla narrativa del circuito cinematografico major, e permettendoci di sentire le voci di chi lo vive in prima persona. Girato in parte dai suoi protagonisti, il film offre uno sguardo sincero sulle esperienze vissute da decine di migliaia di persone intrappolate in Grecia dopo la chiusura dei confini europei nel 2016. Popolazione greca, volontari da tutto il mondo, e rifugiati lottano per trovare senso e comunità in una nazione turbata di continuo da disordini politici. Con momenti che vanno dall’orribile al sublime, We Are Not Together ci ricorda che l’esperienza dei “rifugiati” disobbedisce e supera ogni definizione semplicistica.
Alex Nezam, giovane regista americano, ha partecipato col suo docu-film a diversi festival indipendenti, tra cui il New York City Greek Film Festival e il MyArt Film Festival, dove è appena stato premiato.
*entrata libera*
Orario
(Domenica) 17:00 - 19:00
Luogo
Fonderia Aperta Teatro
Via del Pontiere, 40/A, 37122 Verona
Organizzatore
we are not togetherhttps://www.facebook.com/wearenottogethermovie/

Dettagli evento
MELQUÌADES IN VALPOLICELLA #3 Retablo. Quadri melodici del Mediterraneo - Duo Freia Elena Guarino e Giuseppe Creazzo, arpa e voce (Catania/Roma) Rivisitazioni di brani della tradizione siciliana fusi a melodiche jazz Domenica 15 Dicembre,
Dettagli evento
MELQUÌADES IN VALPOLICELLA #3
Retablo. Quadri melodici del Mediterraneo – Duo Freia
Elena Guarino e Giuseppe Creazzo, arpa e voce (Catania/Roma)
Rivisitazioni di brani della tradizione siciliana fusi a melodiche jazz
Domenica 15 Dicembre, h 18.00
Presso La Coopera 1945 Arbizzano
via Stella 40, 37024 Arbizzano (VR)
https://goo.gl/maps/dUErQFm2jwiKyeJp9
___________________________________________________
OSPITI
Il duo Freia, Elena Guarino e Giuseppe Creazzo, nasce dall’incontro di due sensibilità artistiche affini. Due siciliani ad Oslo che frequentano per studiare con i grandi professionisti del loro ambito.
La decisione di unire arpa e voce è quasi immediata, e nel giro di pochissimo il duo si esibisce in Norvegia e in Italia. Le cifre distintive sono la scrittura compositiva di Giuseppe, l’amore per la musica popolare di Elena, e soprattutto il desiderio di sperimentare nuove combinazioni sonore. Il loro repertorio è caratterizzato da brani storici siciliani e brani classici, partendo dalla tradizione per approdare e fondersi a linee melodiche jazz e pop.
Giuseppe Creazzo https://www.instagram.com/giuseppecreazzomusic/
OSTERIA
La Coopera 1945 prolunga l’orario di apertura domenicale, per tutta la serata saranno disponibili drink e cicchetteria.
___________________________________________________
Rassegna autunnale di tre appuntamenti culturali tra Novembre e Dicembre.
1️⃣ / Domenica 17 Novembre
2️⃣ / Domenica 1 Dicembre
3️⃣ / Domenica 15 Dicembre
Il progetto nasce da un gruppo di alcuni amici con esperienze comuni in campo associativo e sociale, con la voglia di condividere interessi e passioni proponendo un’offerta culturale alla comunità della Valpolicella.
FB https://www.facebook.com/melquiadesvalpo
IG https://www.instagram.com/melquiades.valpo/
Mail melquiades.valpolicella@gmail.com
La Coopera 1945 è molto più che un’osteria: un luogo inclusivo, aperto al territorio, dove il cibo è cultura, tradizione, socialità.
Il progetto è realizzato con il sostegno di Bando alle Ciance 2019, Carta Giovani VR e Fondazione Cariverona.
Partner: Associazione MultiTraccia, Azalea Cooperativa Sociale.
Progetto grafico di Tommaso Lavagnoli, IG: @tommi_schf
Orario
(Domenica) 18:00 - 21:00
Luogo
La Coopera 1945
via stella 40, Negrar (VR)
Organizzatore
Melquìades in ValpolicellaRassegna culturale melquiades.valpolicella@gmail.com
15Dic20:00Live at Cantine de l’Arena20:00 Cantine de l'ArenaTipologia evento:live

Dettagli evento
Quartetto GIBLI Hayao Miyazaki soundtrack Yumika Mihara Voce Soprano Andy Beghini Piano, Shakuhachi Stefano Benini Flauti, Shakuhachi Giamba Righetti Trombone Le migliori colonne sonore dei film di Hayao Miyazaki riarrangiate per quartetto prenderanno vita alle Cantine
Dettagli evento
Quartetto GIBLI
Hayao Miyazaki soundtrack
Yumika Mihara Voce Soprano
Andy Beghini Piano, Shakuhachi
Stefano Benini Flauti, Shakuhachi
Giamba Righetti Trombone
Le migliori colonne sonore dei film di Hayao Miyazaki riarrangiate per quartetto prenderanno vita alle Cantine de l’Arena per emozionarvi un’altra volta!
Per cenare o assistere al concerto è necessaria la prenotazione (045 8032849)
Vi aspettiamo numerosi! 🎌
Orario
(Domenica) 20:00
Luogo
Cantine de l'Arena
Piazzetta Scalette Rubiani, 1, 37121 Verona
Organizzatore
Quartetto GIBLI
Dettagli evento
con Franco Manzini ingresso unico 8€ posti limitati consigliata prenotazioni al 3927569300 o prenotazioni@altripostiinpiedi.it Ti muovi come un tarantolato, inventi un numero imprecisato di parole per convincerti che la tua esistenza avrà -
Dettagli evento
con Franco Manzini
ingresso unico 8€
posti limitati consigliata prenotazioni al 3927569300 o prenotazioni@altripostiinpiedi.it
Ti muovi come un tarantolato, inventi un numero imprecisato di parole per convincerti che la tua esistenza avrà – come nelle migliori sceneggiature di Hollywood – uno sviluppo positivo. Poi qualcosa si incrina, va storto, tutto va a rotoli. E allora decidi di farla finita. Ma su qualcosa bisogna finire di indagare, di ragionare e di interrogarsi. Di e con Franco Manzini, musica eseguita dal vivo da Gabriele Gabrizio Giuliani.
Orario
(Domenica) 20:45 - 23:00
Luogo
Altri Posti in Piedi
Via Roma 3b, 37057 San Giovanni Lupatoto
Organizzatore
Altri Posti in Piedihttps://www.facebook.com/AltriPostiinPiedi/
15Dic21:0022:00Sub specie Amoris-II tempo delle attrici21:00 - 22:00 Modus - Spazio Cultura

Dettagli evento
Sub Specie Amoris - Il tempo delle attrici READING - IL TEMPO DELLE ATTRICI pièce teatrale ispirata al saggio di Laura Mariani Il Tempo delle Attrici durata 1,30’ drammaturgia di Caroline Baglioni e Michelangelo Bellani materiale storico,
Dettagli evento
Sub Specie Amoris – Il tempo delle attrici
READING – IL TEMPO DELLE ATTRICI
pièce teatrale
ispirata al saggio di Laura Mariani
Il Tempo delle Attrici
durata 1,30’
drammaturgia di Caroline Baglioni e Michelangelo Bellani
materiale storico, letterario, drammaturgico raccolto ed elaborato
in collaborazione con le storiche
Laura Mariani e Maria Teresa Sega
con il contributo di di Anna Bogo
Biblioteca di Casa Goldoni
Orario
(Domenica) 21:00 - 22:00
Luogo
Modus - Spazio Cultura
Piazza Orti di Spagna, 37123 Verona
Organizzatore
Modus - Spazio cultura