

L’associazione GEA-ONLUS nasce nel 2003 dall’idea di professionisti laureati in campo educativo e ambientale con la volontà di divulgare la conoscenza e l’impegno per l’ambiente attraverso la promozione di attività a livello scolastico e la sensibilizzazione di cittadini ed amministratori. Rifiuti, sviluppo sostenibile e tecnologie appropriate, alimentazione, ecosistemi, suolo e acqua, inquinamento sono i temi che proponiamo alle scuole del veronese, dalle materne alle superiori.
L’associazione si avvale di personale qualificato sia a livello educativo che scientifico, di collaborazioni di professionisti e di guide ambientali iscritte agli elenchi provinciali e si propone di rappresentare un punto di riferimento per il Basso Veronese per ciò che concerne temi ambientali fino ad ora troppo spesso trascurati.
Gea-onlus in breve
- Chi siamo: l’associazione Gea-onlus per l’educazione ambientale dal 2003 propone e sviluppa progetti.
- Che cosa facciamo: ci occupiamo di raccolta differenziata e rifiuti zero, sviluppo sostenibile e tecnologie appropriate, alimentazione, ecosistemi, suolo e acqua, inquinamento; lavoriamo con le scuole e con le amministrazioni comunali; organizziamo campi estivi di educazione ambientale; curiamo orti biologici e piantiamo frutteti didattici, pubblichiamo libri sugli orti scolatici e zone di particolare interessa naturalistico del basso veronese e dal 2015 abbiamo in gestione il Parco pubblico d’interesse naturalistico ambientale archeologico Valle del Menago di Bovolone.
- Con chi lavoriamo: con gli assessori all’ecologia dei comuni del basso veronese; con il Museo Ambientale Archeologico di Scienze Naturali di Legnago; con l’associazione Brusà, che gestisce l’omonima oasi a Cerea; con la cooperativa Ca’ Magre; con la Cooperativa Linfa della sezione WWF di Verona per l’oasi del Busatello, con Achab Group, rete nazionale di comunicazione ambientale; Con Esa-com e Bovolone Attiva; con “Il Giracose”, onlus di Nogarole Rocca che raccoglie abiti, mobili, libri; con alcune aziende agricole che sono diventate fattorie didattiche..
Dal 2015 l’associazione Gea Onlus gestisce il Parco Valle del Menago, un parco naturalistico, archeologico e ambientale.
Il Parco, 35 ettari, nato una ventina d’anni fa con lo scopo di recuperare una zona umida vicino al Paese, ha permesso di ricreare il paesaggio caratteristico della pianura Padana reintroducendo la fauna e la vegetazione originale.
Dopo aver ricevuto qualche spiegazione nel Centro visite, il Parco, con i suoi 7 km di sentieri, propone la visita dell’oasi di ripopolamento (bosco e zona umida dove si può entrare solo con autorizzazione), del Villaggio preistorico ricostruito e gestito dagli archeologi professionisti dell’associazione Tramedistoria, della Fattoria degli animali, Apiario domestico, Frutteto didattico, Daini, laghetto, e, se sei stanco o affamato, puoi riposare nell’attrezzata zona pic-nic.
Il parco è bello anche in bicicletta ed è possibile prenotarle al Centro Visite. Inoltre lungo i sentieri ci sono delle bacheche informative che ti aiuteranno a conoscere il Parco e le sue peculiarità
Oppure puoi seguire uno dei 4 percorsi tematici: Fauna – tra animali selvatici e “affettivi” 2.800 m., Flora 3000 m., Acqua 2700 m. e Camminata 4.900m. Scarica l’APP.
Il parco offre proposte didattico ambientali (www.gea-onlus.it) e archeologiche (www.tramedistoria.it) per le scuole dell’infanzia, Primaria e Secondaria, gruppi e famiglie.
Febbraio 2021

Dettagli evento
A gennaio e febbraio 2021, incontri, dialoghi e letture online dedicate a Primo Levi sui canali della Fondazione Circolo dei lettori (home di Facebook, YouTube
Dettagli evento

Annunciazione. Dodici poesie intorno ad Auschwitz

In ricordo di Aharon Appelfeld

Auschwitz, città tranquilla

Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario

Se non io, chi? Se non ora, quando?

Primo Levi e Leonardo Sinisgalli tra scienza e letteratura

Vuoti di memoria

Il mio Primo Levi

La lingua di Primo Levi



Tre podcast per tre racconti: Protezione, Quaestio de Centauris e Ammutinamento, in collaborazione con Fondazione TPE – Teatro Piemonte Europa (a breve maggiori info)
Orario
Gennaio 19 (Martedì) 18:00 - Febbraio 16 (Martedì) 19:00
Organizzatore
Circolo dei Lettori Via Giambattista Bogino 9, Torino 10123 Torino, Piemonte

Dettagli evento
If you like practising languages in a friendly and fun environment while having a drink and making friends, this meeting is for you! We usually have speakers of most major languages,
Dettagli evento
If you like practising languages in a friendly and fun environment while having a drink and making friends, this meeting is for you!
We usually have speakers of most major languages, and often less common ones too!
IMPORTANT: although the COVID situation has enormously improved we can’t take any unnecessary risks, we’ll have to respect all the safety rules: we’ll sit far apart and wear masks when not far enough.
Unfortunately there will be limited space in the pub… if you arrive late you might not find a free seat.
NB: you might see few people who joined the event but this is a regular crossplatform event… there’s people joining from other platforms and people who just come without signing up here!
Orario
(Martedì) 21:00 - 23:45
Luogo
Osteria Ai Preti
Interrato Acqua Morta 27, 37129 Verona

Dettagli evento
Da Claude Monet a Jackson Pollock, da Marcel Duchamp a Andy Warhol, questo ciclo di incontri intende tracciare le vie della contemporaneità dall'abolizione della prospettiva
Dettagli evento
- 03.02 – Introduzione all’arte contemporanea
10.02 – Verso la contemporaneità: Romanticismo e Impressionismo
17.02 - Simbolismo ed Espressionismo
24.02 – Cubismo e Futurismo
03.03 - Astrattismo e Dadaismo
10.03 - Metafisica, Surrealismo e Ritorno all’ordine
17.03 – Informale
24.03 – Pop Art
Relatrice: Jessica Bianchera
Contributo tessera Urbs Picta: 10 euro
Numero minimo di partecipanti per l’attivazione del ciclo: 10
Per gli studenti dell’Università degli Studi di Verona e di ABAV il ciclo è gratuito previo tesseramento ad Urbs Picta (contributo 10 euro).
Per i soci del Circolo del cinema di Verona c’è uno sconto di 10 euro sull’iscrizione.
Orario
Febbraio 3 (Mercoledì) 19:00 - Marzo 24 (Mercoledì) 21:00
Organizzatore
Urbs Picta
Dettagli evento
📆 Tutti i Giovedì @ Cohen Verona 🕛 Dalle ore 20:00 alle 23:00 Vieni a rivivere il meglio della musica anni 70-80-90! I nostri DJ selezioneranno per voi i brani revival più iconici. Di
Dettagli evento
📆 Tutti i Giovedì @ Cohen Verona
🕛 Dalle ore 20:00 alle 23:00
Vieni a rivivere il meglio della musica anni 70-80-90!
I nostri DJ selezioneranno per voi i brani revival più iconici.
Di che stiamo parlando?
Stiamo parlando di nomi come questi! ⏬
—————————————– 70’s
QUEEN • PINK FLOYD • BEE GEES • JAMES BROWN • DAVID BOWIE • KISS • THE CLASH • DIRE STRAITS • DEEP PURPLE • AC/DC • KOOL & THE GANG • ERIC CLAPTON • DONNA SUMMER
—————————————– 80’s
RUN D.M.C • MADONNA • MICHAEL JACKSON • THE POLICE • GUNS N’ ROSES • N.W.A • DURAN DURAN • R.E.M • LL COOL J • BEASTIE BOYS • EURYTHMICS • EUROPE • WILL SMITH • WHAM!
—————————————– 90’s
SMASH MOUTH • NIRVANA • BOMFUNK MC’S • RICKY MARTIN • RED HOT CHILI PEPPERS • METALLICA • GREEN DAY • THE OFFSPRING • OUTKAST • FOO FIGHTERS • JAMIROQUAI • 2PAC • NOTORIOUS B.I.G • VANILLA ICE • DISCO LOVE MACHINE
Orario
(Giovedì) 20:00
Luogo
Cohen Verona
Via Angelo Scarsellini, 9, 37123 Verona VR, Italia
Organizzatore
cohen via Scarsellini 9

Dettagli evento
Fino al 5 marzo per DPCM i Teatri saranno chiusi, ma i lavoratori dello spettacolo possono lavorarvi nel rispetto ovviamente della normativa vigente. Così abbiamo pensato ad una rassegna dal vivo,
Dettagli evento
Fino al 5 marzo per DPCM i Teatri saranno chiusi, ma i lavoratori dello spettacolo possono lavorarvi nel rispetto ovviamente della normativa vigente.
Così abbiamo pensato ad una rassegna dal vivo, in carne e ossa, dietro alle finestre aperte del Teatro Laboratorio (ex arsenale).
“Sorprese dalle finestre” è un progetto che cerca di tenere vivo il Teatro, contrastare l’incertezza che avvolge i teatri di nuovo chiusi dal 26 ottobre scorso, inventare nuovi modi di connessione tra artisti e spettatori.
Il Teatro Scientifico offrirà corti teatrali della durata massima di 20 minuti a chiunque vorrà passare sotto alle finestre e soffermarsi.
🕖Quando?
Tutte le domeniche alle ore 16.00 fino alla riapertura dei teatri. Ogni volta qualcosa di diverso, a sorpresa, rigorosamente live, con gli artisti del Teatro Scientifico o artisti ospiti.
Si comincia domenica 24 gennaio per proseguire il 31 e poi 7, 14, 21, 28 febbraio sempre alle ore 16.00
Per info: www.teatroscientifico.com
Orario
(Domenica) 16:00
Luogo
Teatro Laboratorio
ex Arsenale, Piazza Arsenale, Verona
Eventi futuri
14 Febbraio 2021 16:0021 Febbraio 2021 16:0028 Febbraio 2021 16:00
Organizzatore
Teatro Laboratorio - Teatro Scientificoinfo@teatroscientifico.com ex Arsenale, Piazza Arsenale, Verona

Dettagli evento
If you like practising languages in a friendly and fun environment while having a drink and making friends, this meeting is for you! We usually have speakers of most major languages,
Dettagli evento
If you like practising languages in a friendly and fun environment while having a drink and making friends, this meeting is for you!
We usually have speakers of most major languages, and often less common ones too!
IMPORTANT: although the COVID situation has enormously improved we can’t take any unnecessary risks, we’ll have to respect all the safety rules: we’ll sit far apart and wear masks when not far enough.
Unfortunately there will be limited space in the pub… if you arrive late you might not find a free seat.
NB: you might see few people who joined the event but this is a regular crossplatform event… there’s people joining from other platforms and people who just come without signing up here!
Orario
(Martedì) 21:00 - 23:45
Luogo
Osteria Ai Preti
Interrato Acqua Morta 27, 37129 Verona
11Feb10:00Hanno rapito William Shakespeare10:00 Casa ShakespeareTipologia evento:live,teatro

Dettagli evento
La prima rassegna di Streaming Drama. È nata così la III edizione della rassegna teatrale di Casa Shakespeare, in versione web e, quando consentito, in presenza dal vivo presso la nostra
Dettagli evento
La prima rassegna di Streaming Drama.
È nata così la III edizione della rassegna teatrale di Casa Shakespeare, in versione web e, quando consentito, in presenza dal vivo presso la nostra sede al teatro Satiro Off, a Verona.
Dal 28 gennaio fino a fine marzo 2021, torneremo a dare vita alla nostra relazione teatrale, raccontando Shakespeare, gli autori contemporanei e i loro linguaggi innovativi, passando dal teatro interattivo dello Shakespeare Interactive Museum, fino ad arrivare a un importante omaggio a Dante Alighieri, una trilogia, in occasione del 700° anniversario della sua morte. E lo faremo con il patrocinio di Comune di Verona, Provincia di Verona e Regione Veneto, e con il sostegno di Fondazione Zanotto e Fondazione Cariverona. E con il finanziamento del POR FSE Regione Veneto 2014 – 2020.Sarà un anno di grandi novità per Casa Shakespeare, prima fra tutte la modalità con cui porteremo al nostro pubblico la nuova stagione artistica: lo Streaming Drama®. Ovvero, parole e codici contemporanei per mettere in scena una delle cose più vecchie del mondo, il teatro.










Orario
(Giovedì) 10:00
Organizzatore
Casa Shakespeareinfo@casashakespeare.it / 340 0523801 Vicolo Satiro, 8
11Feb19:00Hanno rapito William Shakespeare19:00 Casa ShakespeareTipologia evento:live,teatro

Dettagli evento
La prima rassegna di Streaming Drama. È nata così la III edizione della rassegna teatrale di Casa Shakespeare, in versione web e, quando consentito, in presenza dal vivo presso la nostra
Dettagli evento
La prima rassegna di Streaming Drama.
È nata così la III edizione della rassegna teatrale di Casa Shakespeare, in versione web e, quando consentito, in presenza dal vivo presso la nostra sede al teatro Satiro Off, a Verona.
Dal 28 gennaio fino a fine marzo 2021, torneremo a dare vita alla nostra relazione teatrale, raccontando Shakespeare, gli autori contemporanei e i loro linguaggi innovativi, passando dal teatro interattivo dello Shakespeare Interactive Museum, fino ad arrivare a un importante omaggio a Dante Alighieri, una trilogia, in occasione del 700° anniversario della sua morte. E lo faremo con il patrocinio di Comune di Verona, Provincia di Verona e Regione Veneto, e con il sostegno di Fondazione Zanotto e Fondazione Cariverona. E con il finanziamento del POR FSE Regione Veneto 2014 – 2020.Sarà un anno di grandi novità per Casa Shakespeare, prima fra tutte la modalità con cui porteremo al nostro pubblico la nuova stagione artistica: lo Streaming Drama®. Ovvero, parole e codici contemporanei per mettere in scena una delle cose più vecchie del mondo, il teatro.










Orario
(Giovedì) 19:00
Organizzatore
Casa Shakespeareinfo@casashakespeare.it / 340 0523801 Vicolo Satiro, 8
Dettagli evento
📆 Tutti i Giovedì @ Cohen Verona 🕛 Dalle ore 20:00 alle 23:00 Vieni a rivivere il meglio della musica anni 70-80-90! I nostri DJ selezioneranno per voi i brani revival più iconici. Di
Dettagli evento
📆 Tutti i Giovedì @ Cohen Verona
🕛 Dalle ore 20:00 alle 23:00
Vieni a rivivere il meglio della musica anni 70-80-90!
I nostri DJ selezioneranno per voi i brani revival più iconici.
Di che stiamo parlando?
Stiamo parlando di nomi come questi! ⏬
—————————————– 70’s
QUEEN • PINK FLOYD • BEE GEES • JAMES BROWN • DAVID BOWIE • KISS • THE CLASH • DIRE STRAITS • DEEP PURPLE • AC/DC • KOOL & THE GANG • ERIC CLAPTON • DONNA SUMMER
—————————————– 80’s
RUN D.M.C • MADONNA • MICHAEL JACKSON • THE POLICE • GUNS N’ ROSES • N.W.A • DURAN DURAN • R.E.M • LL COOL J • BEASTIE BOYS • EURYTHMICS • EUROPE • WILL SMITH • WHAM!
—————————————– 90’s
SMASH MOUTH • NIRVANA • BOMFUNK MC’S • RICKY MARTIN • RED HOT CHILI PEPPERS • METALLICA • GREEN DAY • THE OFFSPRING • OUTKAST • FOO FIGHTERS • JAMIROQUAI • 2PAC • NOTORIOUS B.I.G • VANILLA ICE • DISCO LOVE MACHINE
Orario
(Giovedì) 20:00
Luogo
Cohen Verona
Via Angelo Scarsellini, 9, 37123 Verona VR, Italia
Organizzatore
cohen via Scarsellini 9

Dettagli evento
Fino al 5 marzo per DPCM i Teatri saranno chiusi, ma i lavoratori dello spettacolo possono lavorarvi nel rispetto ovviamente della normativa vigente. Così abbiamo pensato ad una rassegna dal vivo,
Dettagli evento
Fino al 5 marzo per DPCM i Teatri saranno chiusi, ma i lavoratori dello spettacolo possono lavorarvi nel rispetto ovviamente della normativa vigente.
Così abbiamo pensato ad una rassegna dal vivo, in carne e ossa, dietro alle finestre aperte del Teatro Laboratorio (ex arsenale).
“Sorprese dalle finestre” è un progetto che cerca di tenere vivo il Teatro, contrastare l’incertezza che avvolge i teatri di nuovo chiusi dal 26 ottobre scorso, inventare nuovi modi di connessione tra artisti e spettatori.
Il Teatro Scientifico offrirà corti teatrali della durata massima di 20 minuti a chiunque vorrà passare sotto alle finestre e soffermarsi.
🕖Quando?
Tutte le domeniche alle ore 16.00 fino alla riapertura dei teatri. Ogni volta qualcosa di diverso, a sorpresa, rigorosamente live, con gli artisti del Teatro Scientifico o artisti ospiti.
Si comincia domenica 24 gennaio per proseguire il 31 e poi 7, 14, 21, 28 febbraio sempre alle ore 16.00
Per info: www.teatroscientifico.com
Orario
(Domenica) 16:00
Luogo
Teatro Laboratorio
ex Arsenale, Piazza Arsenale, Verona
Eventi futuri
21 Febbraio 2021 16:0028 Febbraio 2021 16:00
Organizzatore
Teatro Laboratorio - Teatro Scientificoinfo@teatroscientifico.com ex Arsenale, Piazza Arsenale, Verona